Uno spazio dedicato alla Relazione d’aiuto nell’accompagnamento all’esperienza della malattia e/o della morte, sia che si tratti di istanze personali o di supporto a relazioni familiari, amicali e/o professionali.
Quello della malattia e/o della morte è un tema delicato entro cui so-stare: aprirsi a questa dimensione significa oltrepassare il confine che ci tiene separati, per avere accesso ad una concezione più ampia, in cui è possibile contemplare e riconoscere che esistono anche altre dimensioni di noi stessi e della Vita, di cui siamo parte. Aprirsi ad uno spazio come questo significa mettere in discussione credenze e convinzioni su cui poggia la nostra presunta Identità e porsi delle domande, fare delle riflessioni: recuperare in altre parole quella dimensione dell’essere spirituale che è insita in noi e con la quale abbiamo perduto il contatto, la connessione, relegandola a spazi, luoghi, entità fuori di noi.
La società in cui viviamo non aiuta in questo senso. La realtà materiale a cui è data quasi esclusiva importanza e l’identificazione pressoché totale con il corpo fisico ci allontana dal sentire quelle istanze più sottili connesse con altri corpi, che hanno lo scopo di risvegliare la nostra natura più profonda e autentica.