

Il Counseling o Relazione d’Aiuto, è una particolare tipologia di relazione umana che si instaura fra due persone che si mettono in gioco in un reciproco scambio.
il counseling

Ricercatrice del senso profondo della Vita, ciò che mi anima è una grande passione e un grande interesse verso i processi evolutivi di...
chi sono?

La parola Respiro deriva dal latino spiritus, che significa -soffio - ovvero spirito vitale.
il Rebirthing

Fin dai tempi antichi la Danza ha rappresentato uno strumento privilegiato per entrare in contatto con le forze dell’Universo…
la Danza


vai alla pagina
Il Counseling o Relazione d’Aiuto, è una particolare tipologia di relazione umana che si instaura fra due persone che si mettono in gioco in un reciproco scambio.
il counseling

Ricercatrice del senso profondo della Vita, ciò che mi anima è una grande passione e un grande interesse verso i processi evolutivi di...
chi sono?

La parola Respiro deriva dal latino spiritus, che significa -soffio - ovvero spirito vitale.
il Rebirthing

Fin dai tempi antichi la Danza ha rappresentato uno strumento privilegiato per entrare in contatto con le forze dell’Universo…
la Danza
Ciao, sono Marta,
benvenuti!
Ricercatrice di me stessa, ciò che mi anima profondamente è una grande passione e insieme un grande interesse verso i processi evolutivi di crescita, di cambiamento e di trasformazione interiore, individuale, spirituale e di relazione che avvengono nell’animo umano.
Cos'è il
counseling?
Il Counseling o Relazione d’Aiuto, è una particolare tipologia di Relazione umana che si instaura fra due persone che si mettono in gioco in un reciproco scambio, e cioè colei che chiede l’aiuto e colei che lo offre. Possiamo dire che nel counseling, l’attore principale è colui che chiede l’aiuto: egli ne è infatti il motore, nel senso letterale del termine, in quanto la relazione si attiva solo ed esclusivamente a partire dalla sua richiesta, e dunque dalla consapevolezza rispetto ad un bisogno emergente.
Cos'è il
rebirthing?
La parola Respiro deriva dal latino spiritus, che significa –soffio – ovvero spirito vitale.
“Il termine prana (dal sanscrito प्राण, prāṇa) significa letteralmente «vita» e in seconda istanza viene inteso come «respiro» e «spirito»
Secondo la fisiologia induista, tutti gli esseri viventi, in quanto tali, sono dotati di prana, la cui conservazione deriva dal corretto svolgimento di tutte le funzioni psicologiche, emotive e fisiologiche necessarie al mantenimento armonico dell’equilibrio interiore. Secondo tale filosofia, uno dei modi più evidenti attraverso cui gli esseri viventi ottengono prana è dato dalla respirazione, che veicola, oltre all’ossigeno (elemento grossolano) anche la vitalità (elemento sottile) che traiamo dall’aria.”